Popoli

La densità della Mongolia è la più bassa dell’intero pianeta: meno di due persone per chilometro quadrato. Eppure oggi vivono venti gruppi etnici, con caratteristiche e tradizioni peculiari.
Le più numerosi presenti nel territorio sono:

Bayan

Vivono in una regione nord-occidentale nell’aimag di Uvs. Sono diretti discendenti dei mongoli Oyrad. Lo stesso termine (Bayan significa “ricco”) indica che questo ceppo etnico è uno dei più popolosi della repubblica di Mongolia.

Buriati

Vivono in tutta la fascia presiberiana nelle aimag di Bulgan, Dornod, Khentii e Selenge. Sono discendenti dei leggendari Mongoli blu, rappresentano una delle etnie più ricche di cultura.
Hanno una lingua propria e abbigliamento caratteristico con un pastrano chiuso al petto da una fascia a tre colori. Sono mezzo milione complessivamente, comprendendo anche quelli che vivono nelle repubbliche siberiane.

Dariganga

Vivono nell’omonima regione centro-meridionale
Sono famosi per la produzione di oggetti d’artigianato, anche se la regione dove vivono è una delle più povere del Paese, dove il deserto incontra la steppa.

Dorvod

Vivono in una vasta area nel nord-ovest, nelle regioni di Uvs e Khovd. Sono l’etnia più numerosi di questo territorio che anticamente si chiamava proprio Dorvod.
Ancora molto diffuso è il dialetto tradizionale.

Kazakh

Vivono nelle estreme zone occidentali, nell’aimag di Bayan Olgii, al confine col vero Kazakistan. Sono un’etnia di origine turco-altaica, unica di religione musulmana di tutta la Mongolia. Si tratta della sola realtà musulmana del mondo dove le donne, anche per motivi di stretta sopravvivenza, hanno identici diritti rispetto agli uomini.

Khalkha

Vivono in tutta la Mongolia. Nel XVI secolo tutti i Mongoli che vivevano lungo i fiumi Selenge, Orkhon e Tuun si raggrupparono in un’unica grande etnia, quella dei Khalkh. Crearono uno stato e una lingua che divennero poi quelli ufficiali della nuova Mongolia.

Torguud

Vivono nella zona dell’Altai, nell’aimag di Khovd. Dalle zone centrali della Mongolia, si sono spostati verso i rilievi dell’Altai fino a spingersi a ridosso dei territori kazaki.

Zackhchin

Vivono in una piccola e densa regione nell’aimag di Khovd. Erano una delle etnie più importanti e combattive dell’impero mongolo. Nel XIV secolo furono protagonisti di aspre lotte interne contro Olod, Khoshuud e Dorvod.