La capra Hircus discende da C. aegagrus, una specie di capra originaria dell’Asia centrale e diffusasi in tutto il mondo. Non si hanno notizie della presenza di questa particolare specie nelle tundre, nei deserti e negli habitat acquatici.
Da ogni capra hircus si possono ottenere solo due etti di fibra nobile, quanto basta per produrre un maglione, mentre una comune pecora produce ben tre chili di lana. Questa enorme differenza è dovuta al fatto che il cashmere si ottiene solo dalla parte migliore dell’animale, ossia il sottopelo (parte che cresce sotto la pancia)
Vi sono esemplari di capra Hircus anche in altre parti del mondo, ma il vello proveniente dalla Mongolia è il più pregiato in quanto questa fibra è più lunga e preziosa, due peculiarità che assicurano qualità e resistenza. 300 grammi è la quantità di cashmere fornito da una capra Hircus in un anno, mentre servono 6,5 km di filo per fare una maglia.
4-20 cm (1,5-8 pollici)
mantello esterno
Giarre
2,5-9 cm (1-3,5 pollici)
Mantello inteno
Duvet
14,5-16,5 millimetri
diametro della fibra
circa 4-6 capre
Q.tà di cashmere
per un maglione